Prepararsi per l'alta stagione: cinque modi chiave in cui i rivenditori possono investire nel successo
Nel mondo della vendita al dettaglio, l'alta stagione è il periodo dell'anno in cui la spesa dei consumatori sale alle stelle e, come tale, rappresenta un'occasione d'oro per i negozi per aumentare le vendite e conquistare quote di mercato. In periodi di aumento della domanda, assicurarsi che le operazioni del negozio si svolgano senza intoppi è essenziale, ma la vera magia di garantire il successo di un negozio inizia mesi prima.

Nel mondo della vendita al dettaglio, l'alta stagione è il periodo dell'anno in cui la spesa dei consumatori sale alle stelle e, come tale, rappresenta un'occasione d'oro per i negozi per aumentare le vendite e conquistare quote di mercato. In periodi di aumento della domanda, assicurarsi che le operazioni del negozio si svolgano senza intoppi è essenziale, ma la vera magia di garantire il successo di un negozio inizia mesi prima. Dall'assunzione del personale alla garanzia di un inventario adeguato, le scelte che un rivenditore compie nei mesi che precedono l'alta stagione possono aprire la strada a un'esperienza fluida e redditizia.
Anticipazione della domanda
La gestione dell'inventario è un aspetto chiave per prepararsi all'aumento della domanda dei clienti. I rivenditori devono ordinare le scorte con mesi di anticipo, ma non devono prendere decisioni al buio; esistono diversi modi per anticipare la domanda dei clienti. I dati di vendita degli anni precedenti possono essere un buon indicatore del comportamento di acquisto dei clienti, evidenziando i giorni di maggiore affluenza, gli articoli più richiesti e altre tendenze. Tuttavia, poiché le condizioni cambiano di anno in anno, è essenziale bilanciare i dati storici con altri predittori di tendenza, come le metriche macroeconomiche, l'indice dei prezzi al consumo, l'indebitamento al consumo e la crescita dei salari. Ad esempio, nel mercato attuale, l'inflazione è un fattore chiave quando si tratta di domanda; 34% degli acquirenti negli Stati Uniti affermano che l'inflazione cambierà il modo in cui fanno acquisti durante le festività natalizie del 2024. Ciononostante, la maggior parte dei rivenditori prevede un aumento delle entrate entro fino al 9% rispetto all'anno precedente.
Una volta che i rivenditori hanno scelto e ordinato l'inventario, anche il monitoraggio è essenziale. Se un articolo chiave è richiesto ma non è stato consegnato in tempo nei giorni di punta degli acquisti, i clienti possono scegliere di acquistarlo altrove.
Personale di pianificazione
Un aumento del traffico di acquirenti richiede una maggiore presenza di personale. Dai magazzinieri ai custodi fino agli addetti alle casse, avere più personale in negozio può ridurre al minimo i tempi di attesa e rendere più piacevole l'esperienza complessiva di acquisto. Molti rivenditori scelgono di assumere dipendenti stagionali per alleggerire il carico sui lavoratori esistenti e potenziare il personale; ciò richiede una pianificazione anticipata dei colloqui, delle assunzioni e della formazione, nonché la determinazione del numero di lavoratori stagionali necessari. Secondo il Prospettive globali di vendita al dettaglio di Deloitte per il 2024, il 71% dei rivenditori europei, il 62% dei rivenditori americani e il 66% dei rivenditori in Medio Oriente, Asia e Australia prevedono di investire nelle assunzioni, nella fidelizzazione dei dipendenti e nella sostenibilità della forza lavoro. L'ampia percentuale di rivenditori al dettaglio in tutto il mondo dimostra quanto sia importante il fabbisogno di personale quest'anno e continuerà ad esserlo negli anni a venire.
Tuttavia, assumere più personale non è l'unico modo per gestire l'aumento del traffico di clienti. Automatizzazione di parti del processo di acquisto, come l'introduzione pagamento automatico o i resi con consegna possono aiutare i negozi a operare in modo efficiente, anche in periodi di carenza di manodopera.
La gestione della pianificazione dei turni è fondamentale anche per operazioni di vendita al dettaglio efficaci, durante l'alta stagione e oltre. L'utilizzo dei dati precedenti relativi agli acquirenti può aiutare i manager a determinare quali turni richiedono un maggiore supporto in termini di personale.
Pianificazione delle promozioni
Durante l'alta stagione degli acquisti, quando gli acquirenti hanno già intenzione di effettuare acquisti, le promozioni possono influenzare il luogo in cui scelgono di fare acquisti e aumentare la spesa nei singoli negozi. Pianificare in anticipo le attività di marketing e promozionali, soprattutto in occasione delle principali festività, è una strategia efficace per attirare i clienti.
Nel mercato attuale, in cui il comportamento degli acquirenti è stato influenzato da diversi anni di incertezza, inflazione e preoccupazioni economiche, gli approfondimenti dimostrano che sconti e promozioni sono diventati ancora più un fattore motivante per gli acquirenti. Ad esempio, quando si tratta di fare la spesa, 83% dei consumatori americani cita il prezzo come la considerazione più importante nella scelta di un negozio di alimentari. Quando si tratta di acquisti natalizi, quasi la metà dei consumatori afferma di iniziare a fare acquisti già a settembre per cercare sconti ed evitare i periodi di picco della domanda, e secondo un sondaggio di Celigo, il 77% dei consumatori pone la ricerca del miglior rapporto qualità-prezzo in cima alle proprie priorità di spesa per le vacanze. Di conseguenza, le festività natalizie si allungano più che mai, incentivando i rivenditori a offrire promozioni, come i Prime Big Deal Days autunnali di Amazon, con largo anticipo rispetto alle festività natalizie, nel tentativo di attirare gli acquirenti e conquistare quote di mercato. Le ricerche dimostrano anche che sfruttare la personalizzazione per inviare agli acquirenti offerte speciali sulla base dei dati storici degli acquisti può aumentare significativamente il coinvolgimento degli acquirenti.
Aggiornamento dei sistemi
Sebbene i vantaggi delle nuove tecnologie e dei sistemi aggiornati siano più evidenti durante le stagioni di punta, è importante implementare queste modifiche durante le ore non di punta per garantire che tutto funzioni senza intoppi ben prima dei giorni di traffico intenso, quando le interruzioni possono essere dannose.
Nei frenetici ambienti di vendita al dettaglio di oggi, sistemi di punti vendita aggiornati sono rivoluzionari per la gestione del traffico dei clienti. Le alternative alle tradizionali corsie per il check-out, come il self-checkout, possono aiutare a ridurre i tempi di attesa e a migliorare l'esperienza dei clienti.
Per i rivenditori che offrono acquisti online, una solida piattaforma di punti vendita può garantire la disponibilità del sito Web per i giorni ad alto traffico. Quando un gran numero di clienti tenta di effettuare acquisti online contemporaneamente, i sistemi meno recenti possono avere difficoltà con il check-out, la gestione dell'inventario e la velocità del sito, causando frustrazione. I clienti che non sono in grado di effettuare con successo un acquisto online possono scegliere di acquistare prodotti altrove o avere un'opinione negativa del rivenditore che influirà sugli acquisti futuri.
Migliorare l'esperienza
Tutte queste considerazioni si riducono a un fattore critico: l'esperienza del cliente. Anche i prezzi più bassi o le migliori pratiche di assunzione potrebbero non essere sufficienti per fidelizzare un cliente dopo un'esperienza negativa; viceversa, si creano esperienze piacevoli fedeltà dei clienti che si traducono non solo in vendite future, ma anche in referenze e passaparola. Nei periodi meno affollati, è essenziale anticipare ciò di cui i clienti avranno bisogno, vorranno e apprezzeranno. Modellando intenzionalmente un'esperienza sulla base di queste informazioni, i rivenditori possono gettare solide basi per le operazioni di alta stagione.
Uno dei modi più coerenti per garantire la soddisfazione del cliente è ridurre al minimo i tempi di attesa. La semplificazione del check-out consente ai clienti di completare rapidamente gli acquisti, ma ciò richiede che i negozi siano flessibili e reattivi al traffico, anche con limitazioni di personale. Ad esempio, i sistemi POS di nuova generazione possono spostare una corsia di pagamento assistita in un'ulteriore corsia di pagamento automatica senza personale in pochi minuti.
Un altro modo infallibile per soddisfare i clienti è fornire un servizio eccellente. Oltre ad assumere personale sufficiente, è fondamentale garantire che i dipendenti a contatto con i clienti siano preparati a rendere memorabile ogni interazione con il cliente e a poter risolvere i problemi. Solide pratiche di formazione e assunzione in vista dell'alta stagione assicurano che il personale sia pronto e disposto a contribuire all'esperienza del cliente quando è più importante. La gentilezza contribuisce notevolmente a creare un'esperienza cliente elevata, che a sua volta favorisce la fidelizzazione e incrementa i profitti del negozio.
Investire nel successo
La chiave per avere successo durante l'alta stagione sta nel fare gli investimenti giusti nei mesi che precedono. Sfruttare i dati per pianificare la gestione dell'inventario, anticipare le esigenze di personale, personalizzare le promozioni ed essere proattivi sugli aggiornamenti tecnologici sono tutti passaggi importanti. Insieme a queste azioni, i rivenditori possono creare un'esperienza cliente eccellente che soddisferà i clienti e li fidelizzerà a lungo termine.
Per saperne di più su come la nostra soluzione POS di nuova generazione può aiutare il tuo negozio a prepararsi per l'alta stagione e oltre, pianifica una demo con NCR Voyix oggi.