L'analisi delle vendite al dettaglio risponde al «perché» delle prestazioni aziendali
I rivenditori hanno a portata di mano dati che possono utilizzare per ottenere le informazioni necessarie sulle loro operazioni aziendali. Soprattutto quando le richieste dei consumatori cambiano in un periodo incerto, l'analisi della vendita al dettaglio può aiutare proprietari e operatori a capire perché la loro attività si comporta in questo modo.

Prendi tutte le decisioni giuste quando conosci i «perché» della tua attività
Un paio di mesi fa gli acquirenti potrebbero essere saliti in macchina e essersi diretti al supermercato pronti a entrare, prendere alcuni articoli e uscire. Ma, dopo essere entrati, si sono resi conto che il negozio che frequentavano da anni ha improvvisamente deciso, durante una pandemia, di riorganizzare completamente i corridoi e non sono riusciti a trovare nulla di cui avevano bisogno. Frustrati, hanno lasciato il negozio chiedendosi quale fosse la tempistica di un simile cambiamento.
Questa potrebbe essere stata la prospettiva iniziale dei clienti dei negozi di alimentari il cui droghiere di fiducia ha saggiamente modificato il layout del negozio per adeguarlo al cambiamento dei comportamenti di acquisto e delle direttive sul distanziamento sociale. E anche altri rivenditori hanno dovuto trovare rapidamente modi per capire come i clienti interagiscono nei loro negozi per apportare le modifiche necessarie.
Ora che le misure iniziali di distanziamento sociale sono state rispettate, per comprendere davvero tutti i «perché» della tua attività di vendita al dettaglio, puoi utilizzare l'analisi della vendita al dettaglio per ottenere una visione olistica delle tue operazioni in tutte le applicazioni, in modo da aumentare i tuoi profitti.
Che cos'è l'analisi della vendita al dettaglio?
In breve, l'analisi della vendita al dettaglio è l'uso di strumenti analitici per fornire un'analisi delle tendenze aziendali, dei modelli del settore della vendita al dettaglio e, soprattutto, offrire una visione significativa dell'andamento della tua attività. L'analisi della vendita al dettaglio può aiutarti a valutare la soddisfazione dei clienti, a trovare modi per aumentare le vendite e a ottimizzare le tue operazioni. Inoltre, ti aiuta a fare buon uso di tutti i dati preziosi a portata di mano a cui non puoi accedere altrimenti (senza molto tempo e manodopera).
Quindi, se stai cercando di migliorare i tuoi indicatori chiave di performance (KPI), il modo in cui misuri il tuo successo rispetto a traguardi, obiettivi e concorrenti, l'analisi del settore retail può aiutarti. Inoltre, con informazioni dettagliate sui tuoi clienti e sulle tue operazioni, puoi ottenere alcuni dei seguenti vantaggi evidenziati.
Perché: aumentare la fidelizzazione dei clienti è fondamentale
L'importanza della fidelizzazione dei clienti non può essere sopravvalutata. Secondo Marketing Metrics, hai 14 volte più probabilità di vendere a un cliente esistente di quanto tu lo sia per un nuovo cliente. L'analisi delle vendite al dettaglio ti offre gli strumenti, attraverso la segmentazione e la profilazione, per identificare la tua base di clienti più redditizia e indirizzare i tuoi programmi di marketing e fidelizzazione verso di loro.
Inoltre, grazie alla capacità di comprendere il comportamento dei tuoi clienti, puoi conoscerli per determinare meglio cosa sono più propensi ad acquistare in futuro e cosa apprezzano davvero dei tuoi servizi. Puoi anche ottenere informazioni sul funzionamento del tuo programma di fidelizzazione, su quale percentuale di clienti lo ha adottato e con che frequenza lo utilizzano. Se hai molti membri, ma non utilizzano il tuo programma, probabilmente non stai dando loro nulla che apprezzino davvero (e un programma di fidelizzazione dei clienti non durerà senza questo).
Perché: l'aumento della produttività dei cassieri migliora la CX
Ci sono alcune cose che dovresti sapere su come svolgono il loro lavoro. Ad esempio, quale dei tuoi cassieri effettua il maggior numero di transazioni? Che mi dici dei vuoti? E quale dei tuoi cassieri sta incrementando con successo le tue vendite?
Quando acquisisci informazioni sul rendimento dei tuoi cassieri, puoi utilizzarle per prendere molte decisioni, ad esempio quando aumentare o diminuire il personale in base alle ore di punta di apertura. Perché dovresti essere curioso di sapere quanto dura ogni transazione? Se uno o più cassieri impiegano troppo tempo a ritirare un cliente, possono verificarsi lunghe code. D'altra parte, se i cassieri fanno uscire di corsa i clienti, è probabile che non interagiscano affatto con loro, il che può anche compromettere la fidelizzazione e la fidelizzazione dei clienti.
L'analisi della vendita al dettaglio può anche aiutare a determinare se i tuoi clienti preferiscono saltare completamente le cassiere e utilizzare il self-checkout.
Perché: ridurre la prevenzione delle frodi rimane una sfida
Si stima che le frodi stiano mettendo a dura prova l'economia globale, per un ammontare di 3,89 trilioni di dollari di perdite in crescita del 56% negli ultimi dieci anni. L'analisi può fare molto per aiutarti a ridurre le frodi e le perdite nella tua azienda. Come riportato nel Wall Street Journal, l'analisi aiuta a estrarre informazioni finanziarie, transazionali e di altro tipo in modo che i revisori possano segnalare le aree che devono essere esaminate. Gli strumenti forniscono anche i dettagli degli audit e delle ispezioni per un monitoraggio prolungato ed efficace.
Perché: aumentare le vendite con i report sulle vendite funziona
I rivenditori hanno subito un duro colpo durante la pandemia e per riprendersi ci vorrà del tempo ora e molto tempo dopo la fine della pandemia. L'analisi della vendita al dettaglio può fornirti informazioni su:
- Risolvi eventuali problemi di stoccaggio/rifornimento
- Determina il prezzo migliore
- Determinare e fissare obiettivi di vendita
- Vedi i tassi di conversione
- Scopri come interagiscono i clienti nel tuo negozio
- Modificare il layout del negozio
- Gestisci le dimostrazioni dei prodotti
Perché: migliorare la catena di approvvigionamento può essere complicato
Le catene di approvvigionamento hanno molti elementi in movimento e rimanere aggiornati su tutti può mettere a dura prova qualsiasi azienda. E quando si verifica un'interruzione nella catena che porta a scaffali vuoti, i rivenditori sperano di evitare, ora più che mai. L'analisi della vendita al dettaglio offre una maggiore visibilità sulla catena di fornitura in modo da prevedere con precisione le domande future, ridurre le previsioni imprecise e tracciare l'inventario e le spedizioni in tempo reale. In questo modo, le possibilità di esaurire le scorte o di averne troppe si riducono, così come i costi associati.
Perché: si tratta della linea di fondo
La comprensione di tutte le tue operazioni, la comprensione del motivo per cui ogni parte funziona così com'è, può aiutarti a prendere decisioni aziendali migliori. E questo porterà a una maggiore fidelizzazione dei clienti e ad un aumento dei profitti.
Secondo Forbes, solo una crescita del cinque percento nella fedeltà dei clienti può portare a un aumento della redditività dal 25 al 95 percento. Ci sono molti aspetti della tua attività che ti guidano, compresi i servizi che fornisci alle persone, ma senza aumentare i profitti tutte le altre parti che ami del tuo essere un rivenditore non sarebbero possibili.