Salta al contenuto

Vendita al dettaglio per tutti: progettazione di esperienze accessibili

Nel panorama della vendita al dettaglio in evoluzione di oggi, le esperienze sono spesso un elemento chiave di differenziazione sia per i clienti che per i dipendenti. In nessun luogo questo è più vero che quando si parla di accessibilità; invece di trattare il design inclusivo come qualcosa da rispettare, i rivenditori oggi hanno iniziato a considerare l'accessibilità come un valore fondamentale dell'esperienza dei clienti e dei dipendenti.

https://ncrvoyix.com/company/resource/retail-for-all-designing-accessible-experiences

Vendita al dettaglio per tutti: progettazione di esperienze accessibili

https://ncrvoyix.com/resource/retail-for-all-designing-accessible-experiences

Nel panorama della vendita al dettaglio in evoluzione di oggi, le esperienze sono spesso un elemento chiave di differenziazione sia per i clienti che per i dipendenti. In nessun luogo questo è più vero che quando si parla di accessibilità: invece di trattare il design inclusivo come qualcosa da rispettare, oggi i rivenditori hanno iniziato a considerare l'accessibilità come un valore fondamentale dell'esperienza dei clienti e dei dipendenti. Poiché i rivenditori adottano la personalizzazione e altre innovazioni in tutto il negozio, è fondamentale garantire che questi progressi siano accessibili a tutti gli acquirenti e i dipendenti, indipendentemente dalle loro capacità ed esigenze. I rivenditori che danno priorità all'accessibilità non si limitano a soddisfare i requisiti legali, ma creano anche esperienze migliori e più accoglienti che promuovono la fidelizzazione e favoriscono il successo aziendale creando un sentimento positivo nella comunità.

Comprendere l'accessibilità

Sebbene la maggior parte delle persone pensi all'accessibilità quando si tratta di esperienze per gli acquirenti, è importante ricordare che il design inclusivo si estende anche alle esperienze dei dipendenti. L'accessibilità nella vendita al dettaglio significa scegliere soluzioni che tengano conto delle diverse esigenze di tutti coloro che interagiscono con le soluzioni del negozio. Ciò include tutto, dai layout e dall'illuminazione accessibili dei negozi ai sistemi di pagamento intuitivi che supportano le tecnologie assistive.

Più di 60 milioni di adulti americani hanno una disabilità e, a livello globale, tale numero include oltre 1,3 miliardi di persone, circa il 16% della popolazione mondiale, secondo l'Organizzazione mondiale della sanità. Queste persone rappresentano un segmento significativo e spesso poco servito del mercato al dettaglio; le soluzioni accessibili non sono valide per tutti. Non tutte le disabilità sono visibili. Gli esempi includono disturbi fisici, visivi, uditivi, verbali e cognitivi, tutti con diversi gradi di esperienza e possono essere permanenti, temporanei e situazionali.

Soddisfare esigenze e aspettative

Legislazione come Legge sugli Americani con Disabilità (ADA) e il Legge europea sull'accessibilità (EAA) stabilire standard minimi di accessibilità, destinati a garantire un'esperienza inclusiva per le persone con disabilità. Standard come quello globale Linee guida per l'accessibilità dei contenuti Web (WCAG) e ANNO 301 459 fornire requisiti di accessibilità per la tecnologia digitale. Sebbene sia importante che i rivenditori siano consapevoli di questi standard, la vera accessibilità va oltre la conformità legale: include innovazione, empatia e design incentrato sull'utente.

In pratica, le funzionalità accessibili possono aiutare un cliente con problemi di udito, consentendogli di completare una transazione in modo indipendente, o consentire ai dipendenti con problemi di vista di modificare le dimensioni dei caratteri POS e regolare altre opzioni per le modalità di deficit di visione dei colori. Queste e altre personalizzazioni possono aiutare tutti i dipendenti a interagire con il sistema POS in modo comodo ed efficiente.

Implementazione del design accessibile

Dai priorità alla flessibilità

  • I rivenditori hanno bisogno della capacità di evolversi rapidamente in risposta alle mutevoli esigenze dei consumatori, alle tecnologie e ai requisiti normativi. Un front-end flessibile è essenziale, non solo per innovare ma anche per adattarsi alle nuove esigenze di accessibilità. Bordo la tecnologia, che sta diventando sempre più diffusa nel mondo della vendita al dettaglio, consente ai rivenditori di essere più agili e di aggiornare i propri sistemi senza timore di interruzioni. Ad esempio, utilizzando una tecnologia all'avanguardia, i rivenditori possono implementare aggiornamenti software per il self-checkout in tutti i negozi in modo rapido ed efficiente, compresi gli aggiornamenti per far fronte agli sviluppi normativi.
  • Edge consente una maggiore personalizzazione, consentendo agli utenti di accedere alle sistemazioni quando necessario e quindi ripristinando le impostazioni standard prima che i clienti successivi inizino le transazioni.
  • La tecnologia edge è anche più affidabile dei sistemi basati su cloud; praticamente senza tempi di inattività, gli ospiti non perdono mai l'accesso al supporto per l'accessibilità a causa di problemi di rete.

Abbraccia l'inclusività

  • Non tenere conto dell'ampia gamma di esigenze di clienti e dipendenti non solo crea un'esperienza negativa, ma porta anche a una perdita di vendite e all'erosione della percezione del marchio. Il 57% degli acquirenti riferiscono che le barriere fisiche influiscono negativamente sulla loro percezione di un negozio. Rimuovendo gli ostacoli, sia digitali che fisici, i rivenditori possono ridurre le perdite e aumentare il coinvolgimento.
  • L'innovazione nel settore della vendita al dettaglio non riguarda solo i checkout basati sulla visione artificiale o i pagamenti semplificati, ma riguarda anche lo sviluppo di funzionalità che consentano alla tecnologia di funzionare meglio per tutti. Le innovazioni incentrate sull'accessibilità per clienti e dipendenti possono includere tecnologie come:
    • Strumenti di ingrandimento
    • Tecnologia di sintesi vocale
    • Opzioni Braille presso i chioschi

Queste funzionalità non solo supportano le persone con disabilità, ma migliorano l'usabilità per tutti. In effetti, ciò che inizia come un miglioramento dell'accessibilità spesso si trasforma in un design migliore per tutti gli utenti. Ad esempio, seguire le linee guida WCAG sul contrasto cromatico rende il testo più leggibile per chiunque si avvicini al self-checkout o al display di un punto vendita, garantendo un'esperienza positiva con qualsiasi soluzione NCR Voyix.

L'adozione dell'accessibilità può anche avere un effetto positivo sulla perdita della merce. Ventitre percento La perdita di inventario si verifica al momento del pagamento automatico, spesso a causa di eventi non dannosi, come una progettazione scadente dell'interfaccia utente o problemi di scansione dei codici a barre; un'esperienza più inclusiva ha il potenziale per eliminare alcuni di questi errori, portando a una riduzione della perdita di merce dal front-end.

Esplora le soluzioni emergenti

  • Le nuove tecnologie rappresentano un'eccellente opportunità per interagire con la comunità dei disabili. Ad esempio, testare le funzionalità di accessibilità con persone con disabilità visive consente alle aziende di confermare che le funzionalità soddisfino effettivamente le esigenze degli utenti.
  • Sebbene le soluzioni che includono le interfacce di sintesi vocale e braille siano diventate relativamente comuni, continuano a emergere nuove opzioni. Alcune innovazioni più recenti includono:
    • Modalità per ipovedenti e dimensioni dei caratteri adattabili
    • Impostazioni dell'interfaccia utente ambidestra
    • Segnali di illuminazione e visibilità dello schermo migliorati (UnaV conformità agli standard)

Investi nella personalizzazione

  • Oggi gli acquirenti si aspettano qualcosa di più della semplice efficienza: vogliono esperienze significative e personalizzate. Per gli acquirenti con disabilità, ciò significa disporre degli strumenti e delle funzionalità di cui hanno bisogno per completare il loro viaggio in modo indipendente e privato, come previsto. Un'esperienza accessibile non solo rimuove le barriere, ma crea anche fiducia e connessione emotiva con il tuo marchio. Quando un cliente può fare acquisti in modo indipendente e confortevole, è più propenso a tornare in negozio, indipendentemente dal fatto che abbia o meno esigenze di accesso.

La strada da seguire: vendita al dettaglio accessibile per tutti

L'accessibilità al dettaglio non è più opzionale. È una necessità per le aziende moderne che vogliono rimanere competitive, empatiche e redditizie in un mercato sempre più diversificato.

Ti invitiamo a scopri di più su come NCR Voyix sta eliminando le barriere e rendendo il percorso di acquisto più accessibile.