Salta al contenuto

Padroneggiare l'eccellenza operativa: otto consigli per creare un ristorante di successo

Milioni di persone sognano di aprire un ristorante, ma gestire un ristorante tutto tuo è un grande passo e un grande risultato! Come sapete, il lavoro non finisce con l'apertura: capire cosa funziona e cosa non funziona in un ristorante è un lavoro a sé stante, per non parlare di capire cosa serve per espandersi e rendere la propria attività più grande e migliore.

https://ncrvoyix.com/company/resource/mastering-operational-excellence-eight-tips-for-building-a-successful-restaurant

Padroneggiare l'eccellenza operativa: otto consigli per creare un ristorante di successo

https://ncrvoyix.com/resource/mastering-operational-excellence-eight-tips-for-building-a-successful-restaurant

Milioni di persone sognano di aprire un ristorante, ma gestire un ristorante tutto tuo è un grande passo e un grande risultato! Come sapete, il lavoro non finisce con l'apertura; capire cosa funziona e cosa non funziona in un ristorante è un lavoro a sé stante, per non parlare di capire cosa serve per espandersi e rendere la propria attività più grande e migliore.

Il nostro obiettivo è fornirti i suggerimenti e gli strumenti giusti per aiutare la tua azienda a crescere. Abbiamo contattato un franchisee di ristoranti di successo con sede nel Midwest degli Stati Uniti per mettere insieme un elenco di suggerimenti e pratiche cruciali che possono aiutare la tua attività a prosperare. I loro consigli? Concentrarsi sui costi operativi può essere la chiave per mantenere il ristorante finanziariamente a galla e prospero per anni. Abbiamo raccolto otto suggerimenti per la gestione del tuo nuovo ristorante, tutti incentrati sulle operazioni, la spina dorsale del successo del tuo ristorante.

#1: Dai priorità alla manodopera e ai COGS

Se vuoi avere successo, le due cose più importanti su cui devi concentrarti sono i costi della manodopera e i costi delle merci vendute (noto anche come COGS). Sono i primi elementi a cui devi prestare molta attenzione quando i prezzi operativi aumentano, indipendentemente dal tipo di ristorante che possiedi o dalla sua dimensione. Una conoscenza approfondita di queste due aree ti darà un vantaggio rispetto alla concorrenza consentendoti di sbloccare opportunità di generazione di entrate.

Il modo migliore per tenerlo d'occhio da vicino è attraverso i dati. Informazioni come le previsioni di vendita e la dimensione media degli assegni possono aiutarti a comprendere le tue operazioni in modo più dettagliato: puoi persino vedere come le condizioni meteorologiche possono influire sul traffico del tuo negozio. Quando analizzi il successo del tuo ristorante attraverso grafici e percentuali, avrai un'idea precisa di dove devi spendere più tempo, risorse o denaro.

#2: Costruisci uno staff impegnato che realizzi la visione del tuo ristorante

Il tuo personale è fondamentale per il successo del tuo ristorante. Gestiscono la maggior parte degli aspetti dell'esperienza del cliente, dal server che prende gli ordini degli ospiti agli chef che preparano i loro pasti. Per questo motivo, un buon personale mantiene il ristorante in regola con gli ospiti e aiuta a proteggere i margini.

Se vuoi assumere persone che si preoccupano, devi offrire loro vantaggi che le spingano a lavorare per te. Che si tratti di offrire un salario competitivo o di consentire orari flessibili per il ritiro a scuola, la concessione di vantaggi che semplificano la vita del personale lo farà desiderare di lavorare per te. Migliorare l'equilibrio tra lavoro e vita privata incentiverà I Millennials e i dipendenti della Gen Z continueranno a lavorare per te. La mancata gestione della manodopera aumenta il rischio di turnover e, poiché assumere nuovo personale costa più che mantenere il personale già esistente, ciò può rappresentare una minaccia per i profitti. Dovreste pubblicizzare la posizione, trascorrere del tempo lontano dall'aula per fare un colloquio e vagliare i candidati, oltre ai costi della perdita di produttività dovuta a personale troppo ridotto e allo stipendio del nuovo dipendente. Per scoprire altri modi per ridurre il fatturato, assicurati di dare un'occhiata al nostro articolo sull'argomento.

#3: Dare priorità agli standard di salute e sicurezza

Il cibo più gustoso è il più fresco e pulito. Assicurati di etichettare la data in cui hai acquistato tutto (e quanto dovrebbe durare). Adotta un approccio FIFO (first in, first out): il primo ingrediente che ricevi dovrebbe essere il primo che vendi. Comprendere il tuo inventario è fondamentale per assicurarti di limitare gli sprechi alimentari.

Quindi, con ogni pasto che prepari, assicurati di aver assunto qualcuno certificato in materia di sicurezza alimentare. Ogni ristorante ha dei requisiti di sicurezza che deve rispettare e devi avere almeno un manager Certificato ServSafe.

Gli ospiti vogliono sapere che stanno entrando in un ristorante pulito. Assicurati che si sentano al sicuro. Pulisci la parte anteriore della casa ogni giorno, assicurati che gli chef si lavino regolarmente le mani e che il tuo punteggio igienico sia sempre ben visibile ai tuoi ospiti.

#4: Comprendi i costi alimentari e la spesa dei clienti

C'è molto che entra nei costi alimentari. Realizzare un profitto è molto più che addebitare più di quanto hai pagato per gli ingredienti. Prima di poter impostare i prezzi dei menu, è importante avere una visione olistica delle operazioni, dei costi e dei clienti.

Qual è la tua clientela target per il tuo ristorante? Quali sono le loro abitudini di spesa e di acquisto? Quali sono i loro interessi e i loro punti deboli? Cosa cercano in un'esperienza culinaria? Rispondere a queste domande e identificare le risposte ti porta a creare dei personaggi, o un rappresentante fittizio (ma accurato) delle persone che verranno al tuo ristorante.

Tutto, dal prezzo alla promozione, dovrebbe avere senso con i personaggi dei tuoi clienti. Ad esempio, se sei una pizzeria con un'atmosfera familiare, i prezzi devono essere accessibili per una famiglia. Se hai un ristorante formale, i prezzi possono rispecchiare un'esperienza elevata.

#5: Tieni l'orecchio a terra

Resta in contatto con il settore della ristorazione a livello locale, regionale e nazionale. Potrebbe trattarsi di coinvolgere la vostra associazione statale di ristoranti, o forse un'organizzazione più locale con altri titolari di attività commerciali. Ciò potrebbe anche significare abbonarsi a notizie e approfondimenti affidabili del settore. Rimanere in contatto con i colleghi del settore può avere un impatto diretto sulla tua attività: può aiutarti a guadagnare di più (ad esempio, provare una nuova voce di menu basata su un ingrediente popolare) o prevenire situazioni pericolose (ad esempio avvisarti quando un ingrediente viene richiamato).

Dedica cinque minuti al giorno a cercare notizie sui ristoranti. Molti siti Web offrono informazioni gratuite direttamente nella tua casella di posta quando invii la tua email. Possedere un ristorante dimostra che hai già una conoscenza del settore, ma imparare costantemente ti aiuterà a rimanere all'altezza e a competere con qualsiasi nuova idea o tendenza di ristorazione.

#6: Gestisci l'inventario in modo più efficiente

La gestione dell'inventario può sembrare dispendiosa in termini di tempo se non si sfrutta la tecnologia per ottimizzare il tempo impiegato. Prendi in considerazione l'idea di investire in un piattaforma software in grado di gestire ciò che hai in magazzino. Indipendentemente da come lo fai, è fondamentale per te gestire tutto ciò che entra e esce dal tuo ristorante; il tuo inventario è il fulcro del tuo COGS, che è legato direttamente ai guadagni e al margine di profitto della tua attività.

La gestione dell'inventario può aiutarti in caso di carenza di cibo. Ad esempio, quando Castellucci Restaurant Group ha notato una carenza di sciroppo di soda, hanno guardato il loro inventario e hanno visto l'opportunità di ordinare invece soda in bottiglia per evitare di creare un'esperienza ridotta per i propri clienti. Monitorare attentamente il tuo inventario ti aiuta a eliminare gli sprechi. Se un determinato prodotto rimane costantemente invenduto, puoi modificare il menu di conseguenza, risparmiando denaro e risolvendo le inefficienze. Puoi ottenere informazioni che ti aiutino a sbloccare idee generatrici di denaro, il tutto comprendendo il tuo inventario.

#7: Concentrati sulla creazione di esperienze eccezionali per i clienti

Sebbene molti dei punti precedenti siano gli elementi costitutivi che ti aiuteranno a gestire meglio la tua attività, quando si tratta di creare un'attività di successo, concentrarsi sull'esperienza del cliente è fondamentale. Innanzitutto, chiediti: qual è l'esperienza ideale per il cliente nel mio ristorante? Questa potrebbe essere la sensazione che i clienti provano quando sono lì, oppure potrebbero essere le parti dell'interazione che sono distinte dalle altre esperienze culinarie.

A un livello fondamentale, mantenere pulito il ristorante, avere personale motivato ed energizzato e prezzi appropriati del cibo posizionerà immediatamente il tuo ristorante per offrire ai tuoi clienti esperienze migliori. Ma andando oltre le nozioni di base, è importante comprendere l'obiettivo finale per l'esperienza del cliente e quindi determinare una strategia per raggiungere tale obiettivo in modo coerente.

#8: Scegli la tecnologia giusta per aiutare, non ostacolare, l'esperienza del ristorante

Gestire un ristorante può essere più di un lavoro a tempo pieno. Dalla gestione degli orari dei dipendenti alla promozione della tua attività, dal rimanere al passo con le nuove tendenze dei clienti e alla gestione dell'inventario, devi indossare più ruoli per mantenere a galla la tua attività.

Avere il diritto ristorante POS semplifica l'interazione con gli ospiti e l'esperienza di pagamento in modo che tu e il tuo staff possiate dedicare più tempo a ciò che conta di più: creare esperienze memorabili per i vostri ospiti. Questi consigli operativi ti aiuteranno a portare la tua attività a nuovi livelli e tutto inizia con un POS efficace. Scopri di più su Aloha Could oggi.